Un po' di cose che ho scritto:

Era il 2009, Facebook esisteva solo da un lustro, io ero un web designer senza…

È da un po’ che metto il naso in un prodotto ancora sottovalutato, ma che…

Il tag <article> Un <article> è definito come un frammento indipendente e autonomo di contenuto:…

Spesso, dopo averlo nominato e citato più volte in classe arriva il momento in cui…

Un manuale cartaceo per imparare la UX può sembrare un controsenso, e un po’ anacronistico:…

Sei l’Amministratore di un sito e trovi anche tu noioso il fatto che WordPress ti…

Hai mai osservato uno strano spazio tra gli elementi inline di un menu di navigazione…

Ti sarai certamente accorto che i siti internet sono in continua evoluzione: se in precedenza…

Disegnavo questo sito quando ho deciso di fare un esperimento: trovare il modo più semplice…

Questo tutorial è utile se stai disegnando un template personalizzato, o se conosci abbastanza bene…

Tempo fa ho mostrato attraverso questo tutorial come creare una mappa interattiva con Google Maps….

Ogni tema di WordPress che si rispetti (gratuito o a pagamento), sfrutta le immagini in…

In un progetto recente mi è capitato di dover creare alcune tabelle per mostrare un…

HTML5 (diretta evoluzione dell’HTML 4.01, datato 1999), fonda i propri principi sull’innovazione, l’immediatezza, e l’uso…

Attenzione: questo tutorial presuppone che tu sia l’amministratore del sito, e anche che il tuo…

Se stai leggendo questo articolo avrai sicuramente già visto il codice qui sotto: è il…

Anticipando la teoria della relatività einsteiniana (che ha introdotto il tempo come quarta dimensione), questa…

Un piccolo inno alla semplicità: semplicità nel design, nella tecnologia, nell’organizzazione del lavoro e anche…

Rubando qua e là informazioni sul web, ma soprattutto dopo aver letto l’utilissimo manuale Digging…

Il pannello di accesso di WordPress personalizzato con il logo Apple WordPress è un CMS…

Tutte le volte che cerco un libro su un argomento complesso e specifico per prima…

Google Web Fonts è uno degli strumenti che uso più spesso: dà la possibilità di…

Fonts al lavoro, nel mondo reale Questa volta mi piacerebbe parlare di un fantastico blog….

Aggiornamento (dicembre 2013): se sei interessato a scoprire un’alternativa pratica e veloce a Google Maps,…

Teoria e fumetto È uscito lo scorso aprile un fumetto molto particolare. Non parla di…

Il tasto +1 di Google Una settimana fa cercavo un volo per la Turchia. No,…

Il concetto del “content shifting” Il modo in cui le persone interagiscono con i contenuti…

Coni e bastoncelli La prima teoria ampiamente accettata sul meccanismo della visione è quella di…

La luce, il mistero dei colori e della visione hanno da sempre affascinato l’uomo nel…

La distinzione tra le terne di colori RGB e CMY La terna di colori RGB…