“Luce Colore Visione. Perché si vede ciò che si vede”, di Andrea Frova

La luce, il mistero dei colori e della visione hanno da sempre affascinato l’uomo nel corso dei secoli. Andrea Frova, attraverso richiami storici ed esperimenti moderni, cerca di rispondere alle tante domande che sorgono di fronte all’eterna sorpresa del poter vedere, spiegando cos’è la luce e come si genera, e il motivo per cui ci appare bianca o colorata.

Luce Colore Visione di Andrea Frova
La copertina: un occhio, un arcobaleno o entrambi?

Pur tenendo fede al rigore scientifico, il libro è comunque di facile lettura e si rivolge a tutti coloro che nutrono curiosità per i meccanismi della percezione visiva nel vivere quotidiano, ma anche a chi opera in settori dove la conoscenza dei meccanismi del colore e della luce rappresenta una necessità quotidiana: come nella grafica, nella pubblicità, nella fotografia e nel cinema.