La luce, il mistero dei colori e della visione hanno da sempre affascinato l’uomo nel corso dei secoli. Andrea Frova, attraverso richiami storici ed esperimenti moderni, cerca di rispondere alle tante domande che sorgono di fronte all’eterna sorpresa del poter vedere, spiegando cos’è la luce e come si genera, e il motivo per cui ci appare bianca o colorata.
Pur tenendo fede al rigore scientifico, il libro è comunque di facile lettura e si rivolge a tutti coloro che nutrono curiosità per i meccanismi della percezione visiva nel vivere quotidiano, ma anche a chi opera in settori dove la conoscenza dei meccanismi del colore e della luce rappresenta una necessità quotidiana: come nella grafica, nella pubblicità, nella fotografia e nel cinema.
Questo blog è curato e aggiornato per pura passione e amore degli argomenti. Se tuttavia ritieni che per te sia stato di qualche valore, puoi mettermi 5 stelline su Google, o valutare di assumermi per realizzare il tuo nuovo e fantastico sito web, oppure offrirmi una birra, un caffè o una Ferrari.
Basta cliccare qui sotto ↓
Contattami o iscriviti alla mia (pazzesca) newsletter
© 2023 Mattia Frigeri
Ricordami di aggiornare l’anno il primo di gennaio ;)
Privacy Policy – Cookie Policy – Aggiorna preferenze
P.I. 02542140344 – C.F. frgmtt81a24g337z