Attenzione: questo tutorial presuppone che tu sia l’amministratore del sito, e anche che il tuo sito creato con WordPress non sia ospitato dal servizio gratuito www.wordpress.com. In entrambi i casi infatti, non possiedi i permessi necessari per svolgere le operazioni che sto per spiegarti!
Tutte le volte che carichi un’immagine all’interno del tuo blog, WordPress la rende in automatico un link che reindirizza verso una pagina contenente il file dell’immagine. A seconda di come è fatto il tuo sito, però, questa può risultare una feature piuttosto fastidiosa.
Puoi trasformare questo link in una galleria di immagini (ad esempio in stile lightbox), ma nella maggior parte dei miei progetti preferisco sempre che un’immagine rimanga quello che è: semplicemente un’immagine, priva di qualsiasi tipo di interazione.
Un modo semplice per risolvere il problema è selezionare Nessuna
nel campo Link a
quando carichi l’immagine all’interno dell’articolo. Ma è una soluzione che ha i suoi svantaggi: è molto facile dimenticarsene, e soprattuto… Vuoi davvero doverlo fare tutte le volte, per ogni singola immagine, da qui a sempre?
Sono sicuro di no. Per fortuna, WordPress ci dà la possibilità di disattivare l’inserimento automatico del link senza il bisogno di scrivere una sola riga di codice: basta conoscere la scorciatoia giusta…
Esiste un vero e proprio “passaggio segreto”, ma è segreto per un ottimo motivo: basta un piccolo passo falso, e potresti compromettere l’intero sito! Per raggiungere questa scorciatoia, digita nel campo URL il seguente indirizzo:
http://www.miosito.it/wp-admin/options.php
Ricordati di sostituire la stringa miosito con il nome del tuo reale dominio, e verrai reindirizzato verso una pagina molto particolare.
Cerca tra le varie opzioni la stringa image_default_link_type
, che di base è impostata su file
. Il campo accetta i seguenti valori:
file
: il click sull’immagine reindirizza al relativo file (come da default)none
: nessun link sulle immaginipost
: l’immagine reindirizza sempre al post che la contieneScegli la tua opzione e ricordati di salvare (il tasto è in fondo alla pagina). Se hai fatto le cose nel modo giusto il risultato è immediato, e alla prossima immagine che caricherai noterai che il campo Link a
sarà vuoto di default.
Sottolineo comunque che:
Questo blog è curato e aggiornato per pura passione e amore degli argomenti. Se tuttavia ritieni che per te sia stato di qualche valore, puoi mettermi 5 stelline su Google, o valutare di assumermi per realizzare il tuo nuovo e fantastico sito web, oppure offrirmi una birra, un caffè o una Ferrari.
Basta cliccare qui sotto ↓
Contattami o iscriviti alla mia (pazzesca) newsletter
© 2023 Mattia Frigeri
Ricordami di aggiornare l’anno il primo di gennaio ;)
Privacy Policy – Cookie Policy – Aggiorna preferenze
P.I. 02542140344 – C.F. frgmtt81a24g337z