• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Arch. Mattia Frigeri

Web Design Parma - Siti Internet Parma - Grafica Parma

  • Chi siamo
  • Portfolio
  • Articoli
    • Web
    • Grafica
    • WordPress
    • Libri
  • Corsi Web Design
  • Contatti

WordPress · Ottobre 3, 2012

WordPress: aggiungere una classe per ogni singola voce del menu

Questo articolo rappresenta una rivisitazione di questo tutorial su WP Beginner.

Si possono aggiungere singole classi alle voci del menu attraverso il pannello di controllo, ma una soluzione più comoda è probabilmente quella di sfruttare i filtri.
Ipotizzando di avere un sito con 6 voci sole nel menu principale, aprire il file functions.php e aggiungere il seguente codice:


function aggiungi_classi($items) {
    $items[1]->classes[] = 'menu_1';
    $items[2]->classes[] = 'menu_2';
    $items[3]->classes[] = 'menu_3';
    $items[4]->classes[] = 'menu_4';
    $items[5]->classes[] = 'menu_5';
    $items[count($items)]->classes[] = 'menu_6';
    return $items;
}
add_filter('wp_nav_menu_objects', 'aggiungi_classi');

Attraverso poche regole CSS, si può dare uno stile alle classi del menu appena create:


.menu_1 {/*...*/}
.menu_2 {/*...*/}
.menu_3 {/*...*/}
.menu_4 {/*...*/}
.menu_5 {/*...*/}
.menu_6 {/*...*/}

Per stilizzare solo la prima e l’ultima voce del menu, si potevano anche utilizzare gli pseudo-elementi CSS:


ul#ID-del-menu li:first-child {/*...*/}
ul#ID-del-menu li:last-child {/*...*/}

Quest’ultima soluzione, tuttavia, non funziona con Internet Explorer 7 e inferiori.

Archiviato in:WordPress Contrassegnato con: classi, menu, WordPress

Post precedente: « Google Maps: come aggiungere sulla mappa un segnaposto personalizzato
Post successivo: Google e i nuovi meta keywords tags »

  • © 2008-2020 Studio Arch. Mattia Frigeri
  • Via Giuseppe Romita 4, 43123 Parma (PR)
  • Tel. 339/7547430 - Email: arch.mattiafrigeri@gmail.com
  • P.I. 02542140344
  • Privacy Policy - Cookie Policy